Juan Maresca
"L’arte non imita la vita; la trasforma, la comprime e la espande in un solo istante."
Juan, nato nel 1971 a La Boca, in Argentina, ha portato con sé i colori vibranti del suo quartiere in ogni pennellata della sua carriera artistica. Ma la sua tavolozza non si limita all’eredità di La Boca; ha anche fuso i colori del Brasile, dove ha vissuto per più di un decennio, aggiungendo nuove tonalità alla sua espressione artistica.






"La pubblicità mi ha insegnato ad ascoltare il mondo; l’arte mi ha insegnato a parlargli."
Nella sua giovinezza, Juan si è immerso nel mondo dell’industria pubblicitaria, prostituendosi come artista per più di 20 anni. Tuttavia, l’amore di Juan per l’arte è sempre stato presente, e alla fine si è trasferito in Italia dove è riuscito a liberarsi dalle restrizioni commerciali per perseguire la sua vera passione.








"L’arte rinascimentale mi ispira perché non temeva né l’eccesso né il dettaglio; ogni opera è un universo a sé."
Juan è un creatore poliedrico: ha scritto, disegnato, dipinto e sperimentato con una vasta gamma di tecniche artistiche. Le sue influenze sono i colori del suo quartiere, l’arte pop e i grandi maestri italiani del Rinascimento che hanno lasciato un’impronta profonda nella sua opera.












"Non c’è pennello più potente della memoria; ogni tratto porta il peso di ciò che è stato vissuto."
Juan è un artista che osa fondere stili e riferimenti diversi, creando un linguaggio visivo unico e affascinante.
Il riconoscimento del suo talento e della sua originalità non si è fatto attendere. La sua opera è stata selezionata dal rinomato curatore argentino Alejandro Montes de Oca, direttore della Escuela Argentina de Fotografía, per far parte del prestigioso Álbum Blanco de ArteFo come artista rivelazione. Inoltre, la sua mostra al Museo Evita ha attirato più di 20.000 persone e ha deliziato la presidente brasiliana Dilma Rousseff. Le sue opere sono state selezionate per viaggiare con il museo Evita per il mondo.









"L’arte non imita la vita; la trasforma, la comprime e la espande in un solo istante."
Juan ha anche plasmato su tela una collezione chiamata “Orgullo de ser Argentino” e ha catturato l’essenza delle vergini di tutta l’America Latina su carta. Ha esposto nel famoso Memorial de América Latina a São Paulo e quest’anno ha esposto più di 300 pezzi nel prestigioso Museo Quinquela Martín a Buenos Aires.
Instagram: @laboca1979















"L’arte non imita la vita; la trasforma, la comprime e la espande in un solo istante."
La sua arte è stata riconosciuta come una delle migliori del suo paese, facendo parte di una selezionata lista di 30 artisti scelti per onorare i 30 anni di democrazia a con la sua opera.



"Le mie opere sono la sintesi di tre amori: La Boca, il Brasile e l’Italia. Ogni colore porta con sé un pezzo della mia anima."
Oggi, Juan risiede in Italia, dove continua a sviluppare la sua carriera artistica nel suo atelier a Modena, nel cuore del Motor Valley e del Food Valley. Non teme di confrontarsi con i grandi maestri e afferma con orgoglio di competere con Michelangelo nella sua ricerca della perfezione artistica.



Nuovo Progetto Artistico di Juan Maresca - Lancio Pasqua 2025, Anno del Giubileo
Il progetto artistico “Non ricordatemi così” di Juan Maresca reinterpreta la vita di Cristo, focalizzandosi su gioia e amore anziché sofferenza. Include un cortometraggio di sette minuti narrato in ebraico da un attore israeliano, oltre 100 opere originali (schizzi e dipinti)








LA TUA VITA, IL TUO BRAND, LA TUA AZIENDA POSSONO ESSERE PIÙ BELLE E AUTENTICHE.
MariaModena.
Via Canalino 38, Centro Storico di Modena, Italia.
Email: juan@mariamodena.it
WhatsApp: +39 329 117 4948