Nuovo Progetto Artistico di Juan Maresca - Lancio Pasqua 2025, Anno del Giubileo

Non ricordatemi cosi

Il progetto artistico “Non ricordatemi così” di Juan Maresca reinterpreta la vita di Cristo, focalizzandosi su gioia e amore anziché sofferenza. Include un cortometraggio di sette minuti narrato in ebraico da un attore israeliano, oltre 100 opere originali (schizzi e dipinti).

e un documentario sulla sua creazione. Collaborazioni con cori di bambini italiani e scuole di musica arricchiscono la colonna sonora. Destinato a un pubblico globale, il progetto prevede mostre internazionali e una parte dei proventi sarà devoluta in beneficenza.

La prima fase del lavoro mi ha richiesto quattro mesi. Ho dovuto leggere attentamente i Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni per rispettare il testo sacro. Ogni frase che ho scritto è nuova, perché faccio parlare Gesù dalla croce, ma ciò che dice è ispirato a quei quattro Vangeli. Ogni frase ha la sua fonte: è stato un lavoro di ricerca impegnativo ma estremamente gratificante.
Juan Maresca
Juan Maresca
Artista

Estratto della voce di Gesù realizzato dall’attore israeliano Benjamin David Eldar.

Scrivere il testo è stato meraviglioso; l’ho scritto una e mille volte finché non ho sentito che fosse perfetto. Poi l’ho tradotto in ebraico. Perché? Perché è la lingua più vicina foneticamente all’aramaico parlato da Gesù. L’ebraico è una lingua semitica e condivide radici linguistiche, strutture grammaticali e suoni simili. Non volevo che Gesù parlasse italiano, spagnolo, polacco o inglese... Volevo che suonasse come Gesù. Ho contattato l’attore israeliano Benjamin David Eldar per interpretare la voce di Gesù e, quando mi ha inviato la registrazione, ho detto: È perfetto.
Juan Maresca
Juan Maresca
Artista

Iniziando a disegnare.

Ho iniziato a fare gli schizzi per il cortometraggio. Avevo già la voce, ora dovevo disegnare un po’ a matita per vedere come funzionava il messaggio. Vivendo in Italia, circondato da così tanta arte, è il momento di riprendere in mano pennelli, spatole e tele. Il film comprenderà oltre 50 opere originali su tela realizzate con acrilico e spatola.

Ho realizzato più di 80 schizzi a matita nera per iniziare a progettare il cortometraggio.

E cosa sto facendo ora?

Sto dipingendo con gli acrilici. Ti mostro alcune delle cose che ho fatto.

Questo è solo una piccola parte di ciò che sto facendo. C’è ancora molto lavoro da fare. Penso di realizzare circa 50 opere.

Un'altra cosa che sto facendo é

cercare un'orchestra italiana per creare la musica del film. Ho deciso di coinvolgere una scuola di musica in una piccola regione d’Italia, una scelta che aggiunge un tocco autentico e radicato alla colonna sonora del progetto, creando un legame speciale con il ricco tessuto culturale italiano. Inoltre, collaborerò con un coro di bambini di una scuola pubblica italiana, il cui contributo donerà al progetto un elemento di purezza e inclusività.

Vuoi vedere come sta venendo?

Ti mostro una parte dello schizzo, giusto per darti un’idea di come sta prendendo forma. Non voglio rivelarti troppo, perché desidero che il risultato finale rimanga una sorpresa. Sarà realizzato su tela, con acrilico e spatola, e ogni dettaglio sarà curato per trasmettere tutta l’emozione e l’energia che voglio esprimere. Questo è solo un piccolo assaggio, ma spero che ti piaccia e che riesca a cogliere la magia che sto cercando di creare. Non vedo l’ora di mostrarti l’opera finita!

Lancio Pasqua 2025, Anno del Giubileo

Sarà il lancio ufficiale del cortometraggio, accompagnato da una straordinaria esposizione che comprenderà oltre 80 schizzi a matita, più di 50 opere su tela realizzate con acrilico e spatola, e il racconto del lavoro svolto dall’orchestra insieme ai bambini del coro che ha creato la colonna sonora del film. Il tutto avrà luogo in una location incredibile. Vuoi partecipare, contribuire o entrare in contatto con me? Scrivimi a juan@mariamodena.it.

LA TUA VITA, IL TUO BRAND, LA TUA AZIENDA POSSONO ESSERE PIÙ BELLE E AUTENTICHE.

MariaModena.
Via Canalino 38, Centro Storico di Modena, Italia.
Email: juan@mariamodena.it
WhatsApp: +39 329 117 4948

Top